Eleonora Tirolese
Eleonora Tirolese, classe 2000, ha conseguito una laurea in Scienze Internazionali e Istituzioni Europee, per poi specializzarsi in Cooperazione internazionale allo Sviluppo. Di origini italo-ungheresi, ha sviluppato un forte legame con l’Europa Orientale. Appassionata di geopolitica e dinamiche internazionali, Eleonora esplora le politiche e le strategie dei Paesi post-sovietici nella gestione delle crisi. Il suo obiettivo professionale è contribuire al rafforzamento delle politiche di integrazione di queste regioni, sostenere i diritti delle minoranze e favorire il dialogo con l’Unione Europea.
Durante il suo tirocinio presso Menedék, una ONG di Budapest, ha avuto l’opportunità di lavorare a stretto contatto con rifugiati ucraini, un'esperienza che ha consolidato il suo impegno per la difesa dei diritti umani. Dalla ricerca sul campo è nata la sua tesi magistrale, in cui ha analizzato il fenomeno migratorio nel contesto politico ungherese, evidenziando le criticità delle politiche governative e tracciando parallelismi con le strategie adottate dei Paesi confinanti.
Determinata ad approfondire le dinamiche di quest’area e a migliorare il suo lavoro sul campo, sta perfezionando la conoscenza della lingua ungherese. È Autrice per la sezione Framing the World di Mondo Internazionale Post nell’area Europa Orientale e Russia.
