Emile Longuemare
Emile Longuemare ha conseguito la Laurea Triennale in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli studi di Trieste ed ha poi proseguito il suo percorso di studi con la Laurea Magistrale in Comparative International Relations - Relazioni Internazionali Comparate alla Ca’ Foscari di Venezia. Dopo la Magistrale, Emile ha scelto di specializzarsi con un Master of Science (MSc) in Sustainable Agriculture and Food Security presso la Royal Agricultural Unversity di Cirencester, nel Regno Unito.
Durante la Triennale, Emile ha svolto attività di volontariato presso Erasmus Student Network Trieste (ESN Trieste). In questa esperienza ha occupato la carica di Vicepresidente locale per due mandati, svolgendo compiti di rappresentanza e coordinamento interno ed esterno. Sempre all’interno di ESN, Emile ha fatto parte della Commissione Bandi, in cui si è occupato di cercare e applicare a bandi locali, nazionali ed europei per conto del network nazionale e delle varie sezioni locali.
Nel corso della magistrale, Emile ha preso parte a due seminari competitivi per start up formate da studenti, la prima organizzata dalla Ca’ Foscari e la seconda dall’Università di Adelaide, andando a vincere con il suo team il primo premio ed il terzo premio rispettivamente.
Il percorso accademico, insieme alle varie attività svolte nel corso degli anni, hanno aiutato Emile ad entrare in contatto con tante realtà diverse e a sviluppare forti capacità relazioni. L’eredità bilingue e gli studi fatti hanno permesso ad Emile di ampliare e rafforzare la sua attenzione verso il mondo internazionale e le sue problematiche.
