Clicca qui per rivedere l'evento!
Per il format Pillole JIYO, Maurizio Prosperi, Ricercatore universitario presso l'Università di Foggia (PhD in Agricultural Science conseguito presso la Kyoto University), presenta un approccio al mondo business giapponese per parole chiave, la cui comprensione è determinante per inserirsi con successo negli ambienti professionali e, più in generale, nella società.
Relatore:
Maurizio Prosperi, Ricercatore universitario presso l'Università di Foggia
Moderano:
Irene Melinu, Responsabile Progetto JIYO
Carlo Alberto Franci, Business Development Analyst - Progetto JIYO
Condividi il post
L'Autore
Miriam Bettamin
Miriam Bettamin ha 23 anni e vive in provincia di Treviso. Dopo la maturità classica, si iscrive alla laurea triennale in Philosophy, International Studies and Economics presso l’Università Ca’ Foscari Venezia, da cui si laurea nel 2019 con una tesi sul gerrymandering e la rappresentanza proporzionale negli Stati Uniti. Sta ora proseguendo gli studi in Relazioni Internazionali Comparate nel medesimo Ateneo.
Durante la triennale si appassiona moltissimo alle organizzazioni internazionali: partecipa e organizza simulazioni dell’ONU e dell’Unione Europea in Italia e all’estero, e svolge un’esperienza di stage a Sofia presso la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. Si avvicina inoltre al mondo dell’associazionismo entrando a far parte dell’associazione no-profit Venice Diplomatic Society prima come membro, poi come Tesoriere e infine Presidente.
Grande appassionata di elezioni, scampagnate ed educational video su youtube, in Mondo Internazionale ricopre il ruolo di Direttore di Academy.
Categorie
Tag
JIYO Japan business Lavoro