Operazione dei ROS in Calabria

  Articoli (Articles)
  Redazione
  11 June 2024
  1 minute, 43 seconds

In data odierna i carabinieri del ROS - con l’ausilio di quelli del comando provinciale di Reggio Calabria e dello squadrone eliportato “Cacciatori” Calabria - hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal tribunale di Reggio Calabria, su richiesta della locale procura della repubblica, nei confronti di 14 soggetti ( di cui 7 in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 3 con obbligo di presentazione alla p.g), indagati, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, reati elettorali, corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, falsità materiale e ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. l’indagine, diretta dalla procura della repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia e antiterrorismo di Reggio Calabria, ha documentato l’esistenza di gravi e concordanti elementi relativi alla operatività e alle attività delittuose della cosca araniti.

Facendo seguito al comunicato stampa in data odierna del Reparto Anticrimine di Reggio Calabria del R.O.S. dei Carabinieri, in relazione alla esecuzione di misura cautelare nell'ambito del procedimento penale n. 700/2019 RGNR mod. 21 DDA, risultando il diffondersi di notizie non corrette in ordine alla individuazione del "Consigliere della Regione Calabria" e del "Consigliere del Comune di Reggio Calabria" coinvolti nelle indagini, e per i quali il G.I.P. del Tribunale di Reggio Calabria non ha accolto le richieste cautelari di questo Ufficio, di cui al Comunicato stesso, al fine della maggiore chiarezza possibile e per evitare la diffusione di notizie relative a soggetti non coinvolti nelle indagini, si precisa che trattasi di:

NERI Giuseppe, nato a Winnipeg il 5.4.1972, Consigliere regionale della Calabria; SERA Giuseppe Francesco, nato a Reggio Calabria il 25.39.1965, Consigliere del Comune di Reggio Calabria.

Si precisa, altresì, che il procedimento è in fase di indagine e gli indagati sono da considerarsi non colpevoli fino a sentenza di condanna divenuta irrevocabile.

Reggio Calabria, 11 giugno 2024

Riproduzione Riservata ®

Share the post

L'Autore

Redazione

Categories

Società

Tag

Carabinieri corruzione calabria